Descrizione
L’albicocca Pellecchiella, chiamata così proprio per la sua particolare peluria, cresce esclusivamente alle falde del Vesuvio ed è tardiva rispetto alle altre albicocche. È proprio il terreno vulcanico ricco di minerali e potassio a infondere sapore a questa varietà di albicocca, tanto che ha conquistato l’ambito IGP, Indicazione Geografica Protetta
Un lievitato leggero e fresco grazie alla varietà di albicocca “pellecchiella”, dalla polpa gialla e zuccherina e dal profumo intenso.
Insieme alla vaniglia del Madagascar questi due ingredienti donano un ricchissimo bouquet aromatico a questo grande lievitato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.